Animalia Blog

Notizie dal mondo degli animali

  • BLOG
  • GUARDA TUTTE LE FOTO!
  • Video
  • Cani
  • Gatti
  • Criceti
  • Altre Specie

Come rendere felice il tuo cane

20 Gennaio 2014 by loveanimal Lascia un commento

Un cane ci rende felici in molti modi. Può essere un amico fedele, un buon guardiano, un compagno di giochi. Ma come si può rendere felice un cane?

La compagnia di un animale domestico é un’esperienza appagante che può aiutarci a recuperare la dimensione naturale della vita. Ma non si può forzare un animale ai nostri dissennati ritmi e poi pretendere che le cose vadano bene da sole.
Il cane è prima di tutto un’animale sociale e come tale necessita della nostra attenzione e del nostro tempo. Noi diventiamo il suo “branco” in cui lui cercherà di stabilire un ruolo.
Questo gruppo sociale dovrà fornire punti di riferimento, risorse ed affetto e ci sarà bisogno di molto tempo, contatto fisico ed interazione per stabilire un buon rapporto.

I fabbisogni del cane non si limitano al bere ed al mangiare. Gli istinti innati di predazione, di esplorazione, di difesa del territorio e del branco devono poter essere convogliati in comportamenti adeguati, che permettano all’animale di esprimere la sua natura compatibilmente con le nostre possibilità. Nel gioco e nell’attività all’aria aperta può trovare una valida valvola di sfogo a molte di queste esigenze. Ma è da tener presente che questi istinti sono molto più forti e radicati in determinate razze. Per cani da caccia, cani da pastore e cani da difesa la predazione e la territorialità sono stati geneticamente amplificati nei secoli. Cani di questo tipo molto difficilmente si accontenteranno di semplici passeggiate e saranno necessarie attività aggiuntive, molto tempo da parte vostra e molto spazio a disposizione.

Un cane che non ha un gruppo sociale stabile o i mezzi per soddisfare i propri fabbisogni primari diventa un animale ingestibile, che scaricherà la sua insicurezza e la sua frustrazione in comportamenti distruttivi ed aggressivi.

Il cane soffre molto di più il caldo non avendo la possibilità di sudare come noi ed ha una pelle più delicata della nostra che mal sopporta i lavaggi frequenti. Quindi maggiore accortezza nei suoi confronti dovrà essere riposta durante il periodo estivo.

C’ è infine da tener presente che il cane non è un piccolo essere umano e che ciò che va bene per noi non sempre va bene anche per lui. E’ carnivoro stretto e la sua alimentazione dovrà essere ben bilanciata per evitare l’insorgenza di patologie. Diabete, obesità, patologie di cute, fegato e reni sono spesso correlate ad una malagestione alimentare.

Tutte queste piccole accortezze renderanno la vita del vostro cane serena e felice. Avete altri consigli? Scriveteli in un commento!

(Visited 4.852 times, 1 visits today)

Archiviato in:Animalia, Cani Contrassegnato con:cani, consigli utili, felice

ASPETTA! Ti potrebbe interessare anche questo:

  • Arriva l’estate! 10 CONSIGLI per difendere il tuo animale domestico dal caldoArriva l’estate! 10 CONSIGLI per difendere il tuo animale domestico dal caldo
  • Come scegliere il nome del proprio caneCome scegliere il nome del proprio cane
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane
  • Tre cani randagi salvano un turista da morte certaTre cani randagi salvano un turista da morte certa
  • Foto struggente strappa dalla morte per eutanasia due randagiFoto struggente strappa dalla morte per eutanasia due randagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • Youtube

Unisciti alla più grande community di amanti degli animali!

Ricevi gratis tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati ;)

Video

Mamma papera in difficoltà attira l’attenzione e i pompieri arrivano in soccorso [VIDEO]

Gatto furbo escogita un modo per guardare oltre la porta [VIDEO]

Lo tirano fuori dall’acqua per dei selfie, cucciolo di delfino muore [VIDEO]

Gattino tenta di rubare il cibo del cane… direttamente dalla sua bocca!

Cane veglia sull’amico morto e commuove il mondo! [VIDEO]

I più letti

  • Le 10 curiosità assurde sui cricetiLe 10 curiosità assurde sui criceti
  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane
  • Come comunicano i cricetiCome comunicano i criceti
  • I gatti col mantello più strano I gatti col mantello più strano
  • VIDEO INCREDIBILE: gatto attaccato dalla sua cena!VIDEO INCREDIBILE: gatto attaccato dalla sua cena!

Articoli recenti

  • Contro l’abbandono degli animali!
  • Il coniglietto senza zampe tornerà a camminare [VIDEO]
  • L’angelo dei ricci: «Così li curo nella mia casa»
  • Il veterinario culla la cagnetta dopo l’operazione [VIDEO]
  • Jude, il pitbull che combatteva adesso ha una nuova vita

Archivio

  • Novembre 2017
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013

PERCHE’ DOVREI ISCRIVERMI ALLA NEWSLETTER?

Tramite la newsletter sarai sempre aggiornato ed entrerai a far parte della più grande community di amanti degli animali!

A CHI E’ RIVOLTA?

A tutti coloro che amano gli animali e vogliono ottenere sempre nuove informazioni, notizie e curiosità divertenti su questo fantastico mondo.

A tutti gli appassionati che vogliono dedicare un po' del loro prezioso tempo alla loro passione: gli animali!

MI INTASERERETE LA CASELLA E-MAIL?

ASSOLUTAMENTE NO! Noi per primi odiamo lo spam, quindi ti invieremo solo contenuti di qualità!

ALLORA COSA ASPETTI? UNISCITI ALLA COMMUNITY!

1) Compila il form con il tuo nome e la tua email.
2) Scegli su cosa vuoi essere sempre aggiornato e... SI PARTE!

Iscriviti alla Newsletter

Scegli cosa vuoi ricevere:

*Ricordati di confermare l'iscrizione. Controlla anche tra la posta indesiderata perchè a volte l'email di conferma viene spostata automaticamente in quella cartella.
ALLEGATO A - Informativa privacy

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi