Animalia Blog

Notizie dal mondo degli animali

  • BLOG
  • GUARDA TUTTE LE FOTO!
  • Video
  • Cani
  • Gatti
  • Criceti
  • Altre Specie

Cosa fanno i gatti quando non siamo in casa

16 Dicembre 2013 by loveanimal 12 Comments

Il gatto è da sempre, sin dall’antichità, un animale circondato da un alone di mistero.
Affascina e stupisce, lo si conosce bene e lo si ama, ma… qualche aspetto del suo carattere ci rimane sempre un po’ sconosciuto.
La sua fama è quella di animale indipendente, che ama la casa, ma non il padrone.
Chi ne ha avuti come amici sa bene che il micio sa amare anche il padrone, o almeno quello che lui sceglie come tale.
Il gatto autosufficiente, autonomo, anche un po’ egoista, capace di stare da solo, senza farsene un problema o, forse, addirittura compiacendosene. Questa è la descrizione che molti fanno di questo animale, ma c’è chi teme, invece, che il micio possa sentirsi solo e trascurato, quando viene lasciato solo ed arriva a questa conclusione perchè, quando si assenta, trova che il gatto ha sporcato fuori dalla cassetta.

Fatto salvo che ogni gatto ha il suo carattere e le sue preferenze e considerando gli studi fatti in merito, si può ragionevolmente affermare che la maggior parte di questi felini casalinghi sa ben amministrare il tempo in cui è da solo. Gran parte lo passa dormendo, mangia il cibo che gli viene lasciato, guarda fuori se ne ha la possibilità.
In genere, aspetta il ritorno del padrone e dimostra la sua gioia accogliendolo a coda dritta. Le fusa sono sempre sinonimo di benessere, per il soggetto che le fa e per quello che le riceve.

I segnali di disagio di un gatto che invece vive male la solitudine sono lo sporcare fuori dalla cassetta, ma questa è quasi una piccola “vendetta” piuttosto che un segnale di malessere.
Il micio stressato, o comunque non sereno, si lecca in modo esagerato e, soprattutto, si strappa ciuffi di pelo. In questo caso si dovrebbe provvedere a cambiare un po’ la situazione per rasserenare il piccolo amico.
Non sono comuni i casi di gatti che mal sopportano lo stare da soli e ancor meno quelli di mici che fanno danni ad oggetti vari della casa, escludendo le normali attività che un gatto sano preferisce fare, senza preoccuparsi troppo dell’arredamento, come un’arrampicata sulle tende o un’aggiustatina alle unghie sulla poltrona.

Il fascino del gatto è diverso da quello di altri animali domestici e un piccolo alone di mistero sul suo preciso comportamento quando è da solo rimane sempre, contribuendo a farlo restare l’amico dallo spirito libero, anche in appartamento.

Il vostro gatto è indipendente? Lasciate un commento!

(Visited 16.303 times, 1 visits today)

Filed Under: Gatti Tagged With: casa, cosa fanno, gatto

ASPETTA! Ti potrebbe interessare anche questo:

  • Quando il padrone non c’è il cane balla! [VIDEO]Quando il padrone non c’è il cane balla! [VIDEO]
  • Le 10 cose che non sai sui gatti!Le 10 cose che non sai sui gatti!
  • Gatto furbo escogita un modo per guardare oltre la porta [VIDEO]Gatto furbo escogita un modo per guardare oltre la porta [VIDEO]
  • Perchè vivere con un gatto ti migliora la vitaPerchè vivere con un gatto ti migliora la vita
  • Gatti che massaggiano cani!Gatti che massaggiano cani!

Comments

  1. DAVIDE says

    16 Dicembre 2013 at 18:24

    SECONDO ME IO HO PURE UN GATTO NE HO 16 GLI MANCA IL PADRONE QUANDO NON C E SONO PIU’ CHE MAI SICURA

    Rispondi
    • DAVIDE says

      16 Dicembre 2013 at 18:39

      CITTU MI RISPONDI TUUUUU

      Rispondi
    • loveanimal says

      16 Dicembre 2013 at 18:39

      Sono d’accordo, Davide 😉

      Rispondi
  2. DAVIDE says

    16 Dicembre 2013 at 18:32

    COMUNQUE IO AMO IL MIO CUCCIOLO E NON LO LASCERO’ MAIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  3. DAVIDE says

    16 Dicembre 2013 at 18:37

    RISPONDETEE

    Rispondi
  4. DAVIDE says

    16 Dicembre 2013 at 18:40

    CITTU RISPONDI TUUUU

    Rispondi
    • DAVIDE says

      16 Dicembre 2013 at 18:41

      SCUSATE L HO PENSATO E LO SSCRITTO

      Rispondi
  5. DAVIDE says

    16 Dicembre 2013 at 18:43

    IO LO A PENSO COSì SE VOI LA PENZATE IN UN ALTRO MODO NON LO SOOOOOOOOOO

    Rispondi
  6. AMORUCCIO says

    16 Dicembre 2013 at 18:44

    SONO DACCORDO DAVIDEEE

    Rispondi
  7. LOVEYOU says

    16 Dicembre 2013 at 18:46

    SONO AN CHIO DACCORDO DAVIDE

    Rispondi
  8. Milvia Angela Codazzi says

    17 Dicembre 2013 at 13:21

    Io ne ho due e quando manca la mamma che è al lavoro sono tristi.

    Rispondi
  9. costanza says

    19 Dicembre 2013 at 13:35

    Io ho 2 gatti un maschio di 7 anni bianco e rosso (Ruben) e una femmina di 2 e mezzo nera (Maya) quando vedono che vado via mi seguono fino alla porta e dopo che sono uscita non ho idea di cosa combinano..ma ho trovato spesso peli su miei vestiti o sulle scarpe che prima non c’erano quindi è probabile che si struscino sulle cose che vi appartengono per sentire il vostro odore come se ci foste! infine quando torno è come se sentissero i miei passi dal piano terra all’ascensore perché apro la porta e sono lì sull’uscio 🙂 li amo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube

Unisciti alla più grande community di amanti degli animali!

Ricevi gratis tutti gli articoli, le novità e gli aggiornamenti del blog...

Solo per veri appassionati ;)

Video

Cane dice MAMMA prima del bimbo e ottiene il cibo… ma il bambino reagisce male! [VIDEO]

Il coniglietto senza zampe tornerà a camminare [VIDEO]

Bentley, maialino coraggioso [VIDEO]

Quando il padrone non c’è il cane balla! [VIDEO]

Il cane è meglio del gatto? Parliamone! [VIDEO]

I più letti

  • Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane Le 7 cose da non far MAI mangiare ad un cane
  • Mamma CHIOCCIA cova i gattini [VIDEO]Mamma CHIOCCIA cova i gattini [VIDEO]
  • Le 10 curiosità assurde sui cricetiLe 10 curiosità assurde sui criceti
  • I gatti col mantello più strano I gatti col mantello più strano
  • La gattina nera che adora scalare le montagneLa gattina nera che adora scalare le montagne

Articoli recenti

  • Contro l’abbandono degli animali!
  • Il coniglietto senza zampe tornerà a camminare [VIDEO]
  • L’angelo dei ricci: «Così li curo nella mia casa»
  • Il veterinario culla la cagnetta dopo l’operazione [VIDEO]
  • Jude, il pitbull che combatteva adesso ha una nuova vita

Archivio

  • Novembre 2017
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013

PERCHE’ DOVREI ISCRIVERMI ALLA NEWSLETTER?

Tramite la newsletter sarai sempre aggiornato ed entrerai a far parte della più grande community di amanti degli animali!

A CHI E’ RIVOLTA?

A tutti coloro che amano gli animali e vogliono ottenere sempre nuove informazioni, notizie e curiosità divertenti su questo fantastico mondo.

A tutti gli appassionati che vogliono dedicare un po' del loro prezioso tempo alla loro passione: gli animali!

MI INTASERERETE LA CASELLA E-MAIL?

ASSOLUTAMENTE NO! Noi per primi odiamo lo spam, quindi ti invieremo solo contenuti di qualità!

ALLORA COSA ASPETTI? UNISCITI ALLA COMMUNITY!

1) Compila il form con il tuo nome e la tua email.
2) Scegli su cosa vuoi essere sempre aggiornato e... SI PARTE!

Iscriviti alla Newsletter

Scegli cosa vuoi ricevere:

*Ricordati di confermare l'iscrizione. Controlla anche tra la posta indesiderata perchè a volte l'email di conferma viene spostata automaticamente in quella cartella.
ALLEGATO A - Informativa privacy

Copyright © 2019 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in